NEFESH CORE "Getaway" (Recensione)

Full-length, Rckshots Records
(2020)
Band siciliana formatasi nel 2018 dalla cooperazione di David Brown e di Stefano “The Ghigas” Calvagno, entrambi militanti nel gruppo metal Metatrone, i Nefesh Gore sono giunti due anni dopo al loro album di debutto intitolato "Getaway". Ormai siamo nel 2025, quindi ripeschiamo volentieri questo album perchè ne vale la pena.
Il disco propone un gothic rock che spesso e volentieri si poggia su un lavoro di synth che rimanda agli anni Ottanta, quindi a tutta la corrente new wave e dark wave. Basti ascoltare un brano come "Scandal", pieno zeppo di riferimenti a quegli anni in cui queste sonorità dettavano legge. Ottimo il lavoro alla voce di Dave Brown, che riesce ad emozionare grazie alla sua ugola calda e melodica. La band cerca sempre di fornire ritornelli facilmente assimilabili, e alcuni pezzi sembrano pensati su misura per poter essere trasmessi per radio.
In questo caso come non menzionare la struggente ma molto easy listening "Another Break To Life", un brano che per certi versi riprende il discorso dei Type O Negative e lo ripropone quasi pedissequamente, tanto da sembrare quasi un tributo alla famosa "My Girlfriend's Girlfriend"! Su queste coordinate si muove un po' tutto l'album, anche se in altri brani la band si avvicina di più al metal che al rock, come nel caso della title track, "The Fortune Lies", "Otherlife" e soprattutto la veloce e graffiante "Wake Me, Rain", anche se come sempre i brani non si presentano mai troppo monolitici ma molto sfaccettati e atmosferici. Ma viene quasi da pensare che il meglio la band lo dia quando rimane nei territori più morbidi del dark e della new wave, come succede anche nella bellissima "Stormraven", dotata di ritornelli ficcanti che si alternano a momenti dove il basso e la batteria spiccano decisamente.
In definitiva, questo dei Nefesh Core è un disco che consigliamo vivamente un po' a tutti, esclusi i fan del metal estremo però, dato l'alto tasso di melodia di cui è intriso. Uscito in un periodo a dir poco nero e quindi passato un po' in sordina (vi ricordate il nefasto 2020?), questo è un album davvero ben fatto e che catturerà le anime più oscure alla ricerca di un dark rock ben suonato e prodotto.
PS: In tempi recenti i Nefesh Core hanno proposto un nuovo singolo dedicato alla cover di "Lullaby" dei The Cure. Anche in questo caso date un ascolto!
Recensione a cura di Checco 78
Voto: 80/100
Tracklist:
01. Getaway
02. Scandal
03. Unerasable
04. Another Break To Life
05. Stormraven
06. The Mafia Mentality
07. Wake Me, Rain
08. Otherside
09. Try To Climb
10. The Fortune Lies
Line-up:
David Brown: voce principale, growl e tastiere
Ghigas: basso e cori
Francesco “Frankie” Mingiardi: chitarre
Andrea "Vlady" Marchese: batteria
Web:
Spotify
Youtube Channel
Nessun commento